RISO COZZE & ZAFFERANO
Abbiamo deciso di cominciare la stagione dei risotti che amiamo provare in varie versioni. Nella dispensa il riso c’è sempre, lo zafferano non manca mai, e le cozze, visto che siamo nel mese con la ”R” (dicono siano i mesi giusti per mangiare le cozze) e viviamo in una città di mare, beh, trovarle non è stato certo un problema …
Siamo un po’ di corsa in questa settimana, ma riusciamo a proporvi comunque un saporitissimo risotto giallo con le cozze.
Buona giornata a tutti !!!
Risotto giallo con le cozze
Ingredienti:
350 gr. di riso per risotti
350 gr. di cozze (sgusciate)
½ cipolla
olio d’oliva
1 spicchi d’aglio
prezzemolo
1 bustine di zafferano
sale
1 litro di brodo vegetale
½ bicchiere di vino bianco
Preparazione:
Mettiamo a rosolare il prezzemolo con l’aglio tritato, uniamo le cozze sgusciate, rosoliamo appena e bagniamo con il vino bianco. Evaporato il vino spegniamo.
Tritiamo la cipolla e la mettiamo in una casseruola con l’olio d’oliva, il riso e un po’ di sale.
Appena tostato il riso, aggiungiamo il brodo poco alla volta sino a fine cottura circa 20 minuti, mettiamo lo zafferano quasi alla fine e dopo uniamo le cozze precedentemente preparate, facciamo insaporire il tutto e… Buon appetito!!!
21 commenti:
Peccato che la mia raccolta con lo zafferano sia chiusa da un po' altrimenti questo risottino non lo facevo scappar via. mi tenta già di prima mattina...Un bacione
Giorno ragazzi!Che risottino!Mangio da poco le cozze, e in questa versione con lo zafferano sono davvero stuzzicanti, gnam!!!Buona giornata baci
Me gusta muchissimo!
Pagno sarebbe felicissimo se gli preparassi questo risottino...
baci
Che buono questo risottino! La storia della R non la conoscevo ;-)
baci
Risotto con le cozze???? Che buona alternativa.....lo provo e poi "vi farò sapere....."!!!!!!!!!!!Baci
Ma che spettacolo questo risotto!! Con le cozze, davvero originale e godurioso!! Bravissima!! baci.
Ottimo binomio di sapori! me lo segno subito subito! buona giornata!!
Anche io adoro i risotti...in qualsiasi variante...la vostra mi piace tantissimo...tutti ingredienti che adoro.
complimenti
bell'accostamento mi mancava!! lo zafferano con le cozze da provare assolutamente!!!!! Io le amo moltissimo
Un fantastico e godurioso piatto!!! Complimenti, un abbraccio
Buona! Una ricetta saporita, colorata, calda, insomma fa sorridere anche alla brutta stagione.
Baci Alessandra
Ammazza che bbbono(alla romana :-)eheh)...mi sembra di sentirne il profumo!!
Per quanto riguarda la "Erre" ero convinta che fosse come per le lumache...cioè il contrario...mah!!!
Questo risotto dev'essere squisito... lo zafferano con il pesce si sposa benisssimo! E' una vera tentazione!
Deliziosa ricetta gluten free !!!
PS...l'altra sera Fb era acceso..ma io ero spenta....Baci
Che buono!!!...un risottino davvero gustoso!!!
Il risotto mi fa impazzire e quelle belle cozze mi fanno venire l'acquolina in bocca.....
un abbraccio
Cos'è la storia dei mesi con la "R"?? Mai sentita...
Io amo i risotti, ma le cosse proprio non le sopporto.. aspetterò il prossimo per assaggiare!! ^__^
Cooridori anche oggi siete riusciti a fare un'ottima ricetta!!! bravissimi baci baci
@ Tutti voi un grosso abbraccio e come sempre un grazie per la vostra graditissima visita... siamo contenti che la ricetta vi sia piaciuta...
Per la storia dei mesi con la R effettivamente nei mesi con la R le cozze sono più grosse, mentre negli altri mesi sono più piccole perchè quello è il periodo della loro riproduzione...
una curiosità imparata in Belgio dove le cozze sono chiamate moule e se ne possono mangiare in quantità industriale...
Le storia della "R" è proprio da lupi di mare, proprio come questo risotto! un bacio ciao
La storia con la R sapevo sulle ostriche.. comunque a quanto pare vale per altri molluschi!
Buon risotto saporito!
baci
Posta un commento