CROCCHETTE DI PATATE
Da quando Max ci ha invitato al suo fantastico contest Oggi cucina lui per lei, a casa dei golosi è cominciato il toto ricette.
Chi ci conosce bene ormai sa che il sottoscritto, il “goloso” è colui che scrive (ricette escluse) mentre la golosa, è colei che prepara, cucina, inventa, insomma “la chef” di casa …
Premetto che come assaggiatore potrei vincere qualsiasi premio, così come spettatore in cucina nel assorbire odori, sapori e soprattutto farmi venire appetito anche alle 10 del mattino, quando la cucina è invasa dagli aromi che aleggiano indisturbati stuzzicando il mio palato prima del tempo …
Così da quando Max ha lanciato la sfida che a cucinare sarebbero stati gli uomini di casa, per me è cominciata l’avventura.
Le ho pensate tutte e vi garantisco che ho provato anche qualche ricetta, virtualmente si intende e solo nella mia immaginazione.
Poi un sabato pomeriggio mi sono chiuso in cucina mentre la “mia chef” tremava alla sola idea di come avrei potuto ridurre in poche ore quel luogo a lei sacro e… sotto una tempesta di raccomandazioni …
< Attento a non sporcare … Attento a non bruciare nulla te compreso … Attento …. > sono partito con l’eco del vociare della mia dolce metà che sfumava mentre chiudevo la porta della cucina …
Quando sei spettatore sembra tutto facile, ma quando sei li con padella in mano, fuoco acceso e i vari ingredienti sul tavolo che ti guardano con fare interrogativo è tutta un'altra storia. Questa era la seconda volta che mi mettevo seramente ai fornelli, nell'altra occasione ero partito pensando di preparare gnocchi con ragù di carne, ma alla fine della preparazione del ragù ero talmente stanco da non avere nemmeno appetito ...
E così nel momento esatto in cui sembrava che lo sconforto avesse il sopravvento ecco l’orgoglio maschile uscire fuori e … pensa e ripensa mi sono trovato a immaginare delle crocchette di patate e mi son detto …
E così nel momento esatto in cui sembrava che lo sconforto avesse il sopravvento ecco l’orgoglio maschile uscire fuori e … pensa e ripensa mi sono trovato a immaginare delle crocchette di patate e mi son detto …
Questa è la mia ricetta !!!
Lo so è molto semplice come ricetta, però sono riuscito a restituire la cucina alla mia "chef" così come l'ho trovata ... Senza gravi danni intendo ....
Buona giornata a tutti !!!
Crocchette di patate
Ingredienti:
(dose per circa 10 crocchette)
4 patate di media grandezza
1 uovo
1 spicchio di aglio
prezzemolo
50 gr. di parmigiano grattugiato
pane grattato( per la panatura)
sale
olio d’oliva
Preparazione:
Ho fatto bollire le patate, le ho passate nello schiacciapatate, ho unito prezzemolo e aglio tritati finemente, l’uovo, il parmigiano e il sale, mescolando bene per amalgamare il tutto.
Poi ho formato con le mani delle polpettine appiattite passandole nel pane grattato e friggendole in olio caldo.
L’olio non deve essere abbondante, bastano due dita nella padella.
Una volta scolate su carta assorbente, le serviamo accompagnate da insalata e pomodori.
Ottime anche fredde per i prossimi picnic di primavera.
Con questa ricetta partecipiamo al contest di Max Oggi cucina lui per lei ...
33 commenti:
caro Marco, sarà anche una ricetta semplice ma le crocchette di patate sono una di quelle cose che nessuno rifiuta anche se ha la pancia piena! io le adoro, hai fatto bene a partecipare anche tu,era d'obbligo! Un bacione ad entrambi, buona giornata, speriamo di sole...
Bravo Marco ti sono venute bellissime! Orietta sarà stata molto soddisfatta, bacioni ai golosi
hihihi ti immagino in cucina tutto attento e precisino con l'eco nelle orecchie :)) Queste crocchette sono perfette, quando vuoi la mia cucina è a disposizione :D! Bacioni, buona giornata
Devo far leggere questo post a mio marito ...:)))
Bravissimo un bacione Romina
Cbe belle crocchette...mmhhh, mi piacciono da morire!!!
le crocchette di patate sono deliziose! non si può mai dire di no!baci
bhè w i mariti in cucina che sanno spodestarci con destrezza e abilità..
Bravo!!!!
1° per aver pensato la ricetta
2° per averla eseguito
3° ma non meno importante...per aver salvato la cucina da incendi e tragedie varie!!!
...ora sei un cuoco semi/provetto!!!
e come dico sempre a mio marito "Bene oggi hai cucinato tu, bravo!! Ora sei esonerato dal toccare la cucina fino all'anno prossimo!!!"" ...fammi sapere quando scade il tuo ultimatum!!!
Ciao ciao a presto
Le adoro... anzi sono ghiotta delle crocchette...ve ne rubo una!
ah che buone queste crocchette...conservatene circa 35 per me che ne son ghiotta....arrivo!!!!
che gustose....
sono la mia passione!
Bravo goloso ...
Adesso però devi cucinare anche il ragù con gli gncchi sono curiosa :)
Un bacione Rosalba
Marco non lo so se è poi una ricetta così semplice, mio suocero cerca di prepararle tutte le domeniche e nonostante i consigli finisce tutto in una poltiglia informe...poverino! E poi non è neanche esplosa la cucina!!! :D Buona giornata Golosi ciao
Caro Marco le tue crocchette sono una meraviglia. Anche io quando ho cominciato a cucinare avevo l'impressione che gli ingredienti mi guardassero con fare strano, altre volte son sicuro che ridessero di me :-). Oggi abbiamo un reciproco rispetto l'uno dell'altro
E la tua "chef" sarà rimasta contenta allora...penso anche per le corchette. Grazie per la vostra partecipazione, corro ad aggiornare, ciao.
Bisogna dire che te la sei cavata egregiamente!!!! Voi maritini quando vi mettete ai fornelli siete una sagoma...timorosi di sbagliare o rovinare qualcosa e avete ragione....con le mogliettine pronte a strillarvi c'è da comprendervi!!! Un bacione e buona giornata a tutti e due!!!
Salve Marco e Orietta! Viaggiando tra i blog che seguo sono arrivata da voi. Mi aggiungo volentieri ad essere una vostra seguace. Sono anche contenta moltissimo che come me abitate a Genova. Per le Crocchette di patate di Marco dico solo una cosa: il semplice è sempre più gustoso e si va sul colpo sicuro!Complimenti ancora per il vostro bellissimo blog!
aaaaaaaah che fameeeeeeeeeeeeeee!!! ora svengo! complimenti Marco!!! :-D
I miei complimenti allo chef per queste favolose e invitanti crocchette!! Un abbraccio ad entrambi e felice giornata
Marcooo, di queste ne mangerei una dietro l'altra.. se vuoi anche la mia cucina é a tua disposizione :)
Un bacione
Che buone queste crochette.
Complimenti al viaggiatore goloso allora.
Un bacio ad entrambi.
elles sont parfaites et délicieuse et bonne pour le concours
bonne journée
che buoooone le crocchette!
hihihi mi viene in mente Fantozzi quando era in clinica per dimagrire!!:D
golosastro!
io le adoro! ne prendo una!
Beh, come preparazione non è poi così semplice e scontata, perciò compliemnti per l'ottima riuscita, ora che hai rotto il ghiaccio
Come prima ricetta la trovo fantastica
aspettiamo molto altro ;)
Un bacio
mi sembrano davvero perfetto! quindi complimenti a chi scrive e a chi ha mangiato :-)))) ciaooo Ely
Adoriamo le crocchette di patate, le vostre sono perfette, complimenti!
Un abbraccio!
semplice ma veramente gustosa!
Sempre buone...bravo Marco!E grazie per avermi dato modo di conoscere Max e il suo contest...forse riusciro' a mettere ai fornelli il golosone di casa!!Buona serata!!!!!
Fantastiche...ne mangerei a chili..:-p
Bravissimi un mega bacio*
Bravo Marco le crocchette di patate sono un piatto semplice ma ricche di gusto..e piacciono a tutti..genuine e saporite a me ricordano tanto l'infanzia..Complimenti cognato!!!
bravo ma chi rinuncia alle crocchette bravo!
Posta un commento