RAVIOLONI VERDI DI PATATE E SALMONE CON FUNGHI PORCINI
Se poi provate ad abbinarli al
salmone affumicato e alle patate, facendo sposare il tutto a dei ravioloni
verdi, possono divenire qualcosa di indimenticabile per il vostro palato …
Il freddo è alle porte e noi per cominciare bene la settimana, vi proponiamo una ricetta che scalda e potrebbe ingolosirvi oltre misura …
Il freddo è alle porte e noi per cominciare bene la settimana, vi proponiamo una ricetta che scalda e potrebbe ingolosirvi oltre misura …
Buon
lunedì a tutti !!!
Ravioloni verdi di
patate e salmone con funghi porcini
Ingredienti:
Per la pasta:
200
gr. farina di semola di grano duro rimacinata
300
gr. farina 00 100 gr. di spinaci lessati e spremuti
2 uova
150 ml. di acqua
sale
Per il ripieno:
4
patate di media grandezza100 gr. di salmone affumicato
2 uova piccole
50 gr. di parmigiano grattugiato
sale
Per il condimento:
3
funghi porcini freschi di media grandezza1 spicchio d’aglio
prezzemolo
olio d’oliva
sale
Preparazione:
Incominciamo
dalla pasta. Disponiamo la farina a fontana sul tavolo aggiungendo le uova, gli
spinaci lessati, spremuti e passati al mixer, il sale e l’acqua aggiunta poco
alla volta, amalgamiamo bene il tutto, formiamo una palla e la lasciamo
riposare coperta mentre prepariamo il resto.
Facciamo bollire le patate e le passiamo allo schiacciapatate, le mettiamo in una terrina, aggiungiamo le uova, il sale, il parmigiano, il salmone tritato, amalgamiamo bene il tutto e il ripieno è pronto.
Ora
riprendiamo la pasta che nel frattempo si è riposata e tiriamo una sfoglia.
Possiamo usare il mattarello oppure per fare prima la macchina.
Una
volta distesa la sfoglia, mettiamo delle palline di ripieno disposte in fila,
distanziate l’una dall’altra, ripieghiamo la sfoglia sopra alle palline e premiamo
tutt’intorno per fare uscire l’aria, poi con la rotella dentata ritagliamo i
ravioli.
Prepariamo ora il condimento, tritiamo il prezzemolo e l’aglio, lo mettiamo in una padella con dell’olio e appena soffrigge, mettiamo i funghi porcini puliti e affettati, rosoliamo, saliamo e facciamo cuocere per una decina di minuti.
Mettiamo
a bollire l’acqua con il sale, buttiamo i ravioli e quando salgono a galla,
dopo qualche minuto li scoliamo. Condiamo con i funghi porcini serviamo su
piatti singoli decorando a piacere.
Provateli
perché sono una vera prelibatezza.
16 commenti:
Bello questo abbinamento e belli anche i colori del piatto...mi piace, mi piace!!! Buona giornata Golosi ciao :)
ma che meraviglioso piatto, squisito e colorato... lo segno!!!
Ottimi i vostri ravioloni ragazzi, amo tantissimo la pasta ripiena e il vostro abbinamento è un'ottima idea da provare!!!!
Presentazione davvero spettacolare cara. Neppure un grande chef avrebbe potuto fare di meglio!!!
Ragazzi che meraviglia di piatto ...
Un bacio Rosalba ....
ne esigo una porzione. sono assolutamente perfetti! che brava!
Che piatto meraviglioso! Buonissimo e presentato un modo stupendo! BRavissima!!
I ravioli sono una delle mie passioni, i tuoi sono uno spettacolo. Li provo sicuramente! A presto, Babi
Sono tutti ingredienti che mi piacciono ...se poi li metti insieme.... ti farei un monumento, buona serata e buona cena, baci, Flavia
Con questo piatto avete superato ogni aspettativa..bravissimi..questi ravioloni nella mia classifica sn il numero uno..1bacione.
come sempre adoro le vostre paste ripiene!su questo non vi batte nessuno!
Fantastici ...
Piatto a Chef ...
Baci Romina
Meravigliosi!!!! Un abbinamento gustosissimo, li divorerei!!!
bellissimi questi ravioloni...mi hanno fatto venire voglia di pasta fatta in casa! :)
bellissima presentazione, bravi!
stupendo questo piatto!complimenti!
Posta un commento