CHICAGO ... Tra Pizza Pie ... Proibizionismo & Curiosità ...
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica AMICI NEL MONDO ...
Oggi siamo nuovamente negli Stati Uniti, nella fantastica Chicago, dove la nostra "inviata" Giulia ci continua a raccontare, storia, locali golosi e curiosità della famosa città del vento ...
L'ARTICOLO:
Oggi siamo nuovamente negli Stati Uniti, nella fantastica Chicago, dove la nostra "inviata" Giulia ci continua a raccontare, storia, locali golosi e curiosità della famosa città del vento ...
L'ARTICOLO:
L’immigrazione nei secoli nella città
di Chicago e zone limitrofe ha creato il miscuglio di culture e sapori che ha
dato origine alla Chicago di oggi. La città ha vissuto ondate di immigrazione
altissime dall’Irlanda e dalla Germania a cavallo fra il 19esimo e il 20esimo
secolo. A partire dal 1910-1920 iniziano anche flussi migratori dalla Polonia e
Russia, e dal sud degli Stati Uniti. Fino agli anni ’70 i Polacchi rimangono la
nazionalità di immigranti più numerosi,
dopodiché’ inizia l’ondata dal Messico, tutt’ora in atto. Gli Italiani arrivano
a Chicago fra gli anni ’20 e gli anni ’70. Esistono oggi enclavi etniche come
Little Italy, Greek Town e China Town le quali verranno evidenziate in post
futuri. Uno dei ristoranti più vecchi di
Chicago e’ il Berghoff, fondato nel 1898 e gestito tutt’ora dalla famiglia
Berghoff di origine tedesca.
Il proibizionismo divenne legge a
livello nazionale nel 1919. Prima di tale data alcuni stati erano già diventati
dry “asciutti”; così vengono chiamati
gli stati o le città dove e’ vietato vendere o consumare bevande alcoliche.
Nonostante il fallimento di tale provvedimento (la legge viene abolita nel 1933)
e tutt’ora proibita la vendita di alcool prima delle 11 di mattina della
domenica.
Il proibizionismo ha alimentato la crescita del crimine a Chicago,durante
quel periodo figure quali Al Capone ed altri gangster dell’epoca devono il loro
successo alla produzione, gestione e vendita illegale dell’alcool. Il museo
della storia di Chicago organizza tours dei pub ancora esistenti che venivano
spesso frequentati dai gangster Capone, Moran e Dillinger (Chicago History Pub Crawl).
Se capitate a Chicago non vi perdete una
visita a Gino’s East, ristorante famosissimo per la pizza Chicago style, ovvero
la Deep Dish Pizza, una pizza alta quanto una torta e poi riempita con tanto
pomodoro, mozzarella e altri ingredienti. Portate un pennarello indelebile,
perche’ tutti sono invitati a “decorare” le pareti!
La storia di Chicago
e’ indispensabile per capire come la sua crescita veloce e l’influsso
migratorio abbiamo creato la citta’ di oggi. La sua cultura e i suoi sapori
sono influenzati tantissimo da paesi lontani, ma si sono evoluti in uno stile
tipico solo di Chicago.
E per finire ancora
qualche curiosità interessante …..
Perche’ Chicago si chiama Chicago?
|
·
Il
nome Chicago viene da una deformazione francese (chicagoux) di un nome
indiano (shikaakwa) che significa aglio selvatico, o piu’ letteralmente pianta che puzza. Tale pianta cresceva
abbondantemente nella zona vicino al fiume Chicago ed e’ percio’ che tale
area veniva chiamata cosi’.
|
·
Perche’
sono famosi i Chicago Bulls?
|
·
Durante
gli anni ’90 questa squadra di pallacanestro vinse 6 campionati nel giro di 8
anni. Tutti questi campionati furino capitanati da Michael Jordan. http://www.nba.com/bulls/
|
Perche’ Chicago e’ chiamata Windy
City?
|
Nonostante il vento forte, provenente dal lago
e dal Canada, sia molto comune a Chicago, e’ piu’ probabile il nome Windy
City che faccia riferimento alle ondate di politici che a partire dalla fine
dell’1800 si vantavano della se’ stessi e di Chicago (si vantavano cosi’
forte che le loro parole arrivavano lontano, come il vento).
|
Perche’ il fiume
Chicago viene tinto di verde?
|
Per celebrare la festa Irlandese di San Patrizio, il 17 marzo di ogni
anno. La tradizione nacque nel 1961 quando un idraulico verso’ nel fiume un agente chimico che si
trasformava in verde se rilevava
perdite nel fiume. Visitate www.greenchicagoriver.com per
avere piu’ informazioni.
|
Perche’ Chicago e’
famosa per il Blues?
|
Il blues diventa parte della cultura di Chicago a partire dagli anni
venti, durante i quali ci furono una grande immigrazione della popolazione
nera proveniente dal sud degli Stati Uniti e un aumento di spettacoli
musicali al livello nazionale. Con gli anni si evolve una forma di blues
tipica della scuola di Chicago. Fra i piu’ famosi musicisti blues di Chicago:
Muddy Waters, Willie Dixon, Bo Diddley, Chuck Berry, Nat King Cole.
|
8 commenti:
Bellissimo post, molto interessante!!! Brava Giulia!
Ma che bel post e che belle curiosità.
Buona giornata
Idea bellissima quella degli amici nel modo ...
Bel post ...
Un bacione Romina
Bella idea!! Interessati alla vita Bostoniana?
E ora vado a sbavare sulla pizza genovese!
Interessantissimo questo post!!!
bellissimo post e bellissimo posto...non sai quanto mi piacerebbe vederla....prima o poi.....
ciao Giulia, ho capito ora leggendo il tuo articolo che ti trovi a Chicago.Grazie per tutte queste informazioni molto interessanti.Chicago è stupenda me ne sono innamorata 2 anni fa quando l'ho visitata con mio marito e ci siamo ripromessi di ritornarvi,e di andare al ristorante di Gino's per gustare la pizza torta...ciao a presto
Non sono mai stata a chicago ma mi piacerebbe tanto..gran bel post..e gran bella idea questa nuova rubrica..Bravo Marco.
Posta un commento