RICETTE DI STAGIONE ... RAVIOLONI VERDI SALMONE & FUNGHI PORCINI ...
In autunno i funghi freschi sono una vera delizia.
100 gr. di spinaci lessati e spremuti
2 uova
150 ml. di acqua
sale
100 gr. di salmone affumicato
2 uova piccole
50 gr. di parmigiano grattugiato
sale
1 spicchio d’aglio
prezzemolo
olio d’oliva
sale
Facciamo bollire le patate e le passiamo allo schiacciapatate, le mettiamo in una terrina, aggiungiamo le uova, il sale, il parmigiano, il salmone tritato, amalgamiamo bene il tutto e il ripieno è pronto.
Prepariamo ora il condimento, tritiamo il prezzemolo e l’aglio, lo mettiamo in una padella con dell’olio e appena soffrigge, mettiamo i funghi porcini puliti e affettati, rosoliamo, saliamo e facciamo cuocere per una decina di minuti.
Se poi provate ad abbinarli al salmone affumicato e alle patate, facendo sposare il tutto a dei ravioloni verdi, possono divenire qualcosa di indimenticabile per il vostro palato …
Ravioloni verdi di patate e salmone con funghi porcini
Ingredienti:
Per la pasta:
200 gr. farina di semola di grano duro rimacinata
300 gr. farina 00 100 gr. di spinaci lessati e spremuti
2 uova
150 ml. di acqua
sale
Per il ripieno:
4 patate di media grandezza100 gr. di salmone affumicato
2 uova piccole
50 gr. di parmigiano grattugiato
sale
Per il condimento:
3 funghi porcini freschi di media grandezza1 spicchio d’aglio
prezzemolo
olio d’oliva
sale
Preparazione:
Incominciamo dalla pasta. Disponiamo la farina a fontana sul tavolo aggiungendo le uova, gli spinaci lessati, spremuti e passati al mixer, il sale e l’acqua aggiunta poco alla volta, amalgamiamo bene il tutto, formiamo una palla e la lasciamo riposare coperta mentre prepariamo il resto.
Facciamo bollire le patate e le passiamo allo schiacciapatate, le mettiamo in una terrina, aggiungiamo le uova, il sale, il parmigiano, il salmone tritato, amalgamiamo bene il tutto e il ripieno è pronto.
Ora riprendiamo la pasta che nel frattempo si è riposata e tiriamo una sfoglia. Possiamo usare il mattarello oppure per fare prima la macchina.
Una volta distesa la sfoglia, mettiamo delle palline di ripieno disposte in fila, distanziate l’una dall’altra, ripieghiamo la sfoglia sopra alle palline e premiamo tutt’intorno per fare uscire l’aria, poi con la rotella dentata ritagliamo i ravioli.
Prepariamo ora il condimento, tritiamo il prezzemolo e l’aglio, lo mettiamo in una padella con dell’olio e appena soffrigge, mettiamo i funghi porcini puliti e affettati, rosoliamo, saliamo e facciamo cuocere per una decina di minuti.
Mettiamo a bollire l’acqua con il sale, buttiamo i ravioli e quando salgono a galla, dopo qualche minuto li scoliamo. Condiamo con i funghi porcini serviamo su piatti singoli decorando a piacere.
Provateli perché sono una vera prelibatezza.
12 commenti:
un piatto davvero meraviglioso!!buona settimana!
Che buoni i piatti autunnali!!!
Bravissimi e felice settimana!!!!!
Che fame !!!
Siete troppo tentatori :)
Un bacio Rosalba
salmone e funghi?Altra accoppiata da provare!
bravi!!
favolosi !!!!!!!! sicuramente da copiare!
buona settimana
Alice
Che bel abbinamento funghi e salmone !!!
deliziosissimi!!! gusto e presentazione fantastici! gnam gnam :)
un plat appétissant et plein de saveurs
bonne soirée
e io quando la comincio la dieta se vedo sempre prelibatezze ovunque! Bellissima ricetta !
Ciao, davvero scenografici e gustosi questi ravioli! Complimenti per la realizzazione e ottima idea il condimento per realizzare un contrasto di sapori!
baci baci
Belli questi ravioloni! e chissà che buoni!!
Ottimo piatto..di gran gusto e delicatezza..un primo con i fiocchi!!!Brava.
Posta un commento