RICETTE DOLCI ... LO STRUDEL ...
Riordinando gli appunti dei nostri viaggi a Innsbruck e soprattutto a Salisburgo, poteva non venirci voglia di rifare lo strudel ? Impossibile … Un dolce di origine turca,( parente della Baklava, dolce diffuso nei paesi arabi e mediterranei dell’ex Impero Bizantino) che si diffuse nel centro Europa grazie all’impero Austroungarico verso la metà del XIX secolo, oggi lo si trova come specialità anche in Trentino e in tutte quelle zone che subirono le influenze viennesi nel secolo scorso.
Lo Strudel viene preparato in varie versioni sia dolce che salata.
Ecco la nostra dolce versione …LA RICETTA:
Strudel
Ingredienti:
Per la pasta:
250 gr di farina 00
3 cucchiai d’olio d’oliva
2 cucchiai di zucchero
50 ml. di acqua tiepida
Per il ripieno:
2 mele
70 gr. di uvetta sultanina
7 prugne denocciolate
2 fette biscottate
½ limone
1 cucchiaio di zucchero
zucchero a velo
Preparazione:
Mettiamo la farina sul tavolo a fontana, uniamo lo zucchero, l’olio e impastiamo con l’acqua tiepida sino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciamo riposare coperto una decina di minuti.
Prepariamo le mele sbucciate e tagliate a dadini, le mettiamo in una ciotola con un cucchiaio di zucchero e il limone spremuto lasciandole marinare.
Riprendiamo l’impasto e lo tiriamo con il mattarello in una sfoglia rettangolare, disponiamo sulla superficie le mele marinate, l’uvetta sultanina rinvenuta in acqua tiepida, le prugne a pezzetti e le fette biscottate passate al mixer. Arrotoliamo la sfoglia su se stessa e pressiamo leggermente i lati.
Ungiamo la superficie con olio d’oliva cospargiamo di zucchero e pratichiamo qualche taglietto qua e la.
Mettiamo in forno a 200° per circa 30 minuti tenendolo controllato.
Sfornato cospargiamo di zucchero a velo e serviamo tiepido.
4 commenti:
Amo lo strudel è uno dei miei dolci preferiti e che voglia dopo aver visto il vostro!!bacioni,Imma
Buongiorno!!! Ho dato una sbirciatina alle tue ricette e le trovo davvero interessanti...complimenti anche per come hai impostato il blog!
Mi sono aggiunta ai tuoi lettori, così passerò spesso a commentare le tue ricette. Se ti va, passa anche nel mio blog.
Ciaooo
Nn e'uno dei miei dolci preferiti pero'ogni tanto lo mangio volentieri..Brava.
Buono lo strudel.. frequentando spesso Alto Adige , Tirolo e dintorni ho assaggiato varie versioni dello Apfelstrudel ..è ottimo anche con la pasta frolla versione che spesso viene proposta nei rifugi di montagna e non solo..... se venite a visitare il mio blog c'è la ricetta ..cmq complimenti bella l'idea di associare cibo e viaggi!
Posta un commento