SPECIALITA' LIGURI ... LASAGNE AL FORNO CON PESTO GENOVESE E FAGIOLINI ...
Aprire
la credenza, prendere i pinoli, il parmigiano e l’olio extravergine d’oliva,
quello buono della riviera ligure, il pecorino, il mortaio di marmo e il
pestello di legno ….
Poi
sul tavolo il basilico, quello di Prà si intende, l’unico ad avere il diritto a
chiamarsi tale, perché li, in quella zona di Genova, l’aria dei monti
retrostanti e quella del mare, danno al basilico quel sapore unico al mondo per
preparare un vero pesto genovese …. e di sottofondo, il brontolio della pentola per far bollire i fagiolini … Infine tiriamo la sfoglia per
cominciare a preparare le lasagne ... Che dirvi di più, vi lasciamo la ricetta
...
Lasagne
al forno con pesto e fagiolini
Ingredienti:
Per la pasta:
500
gr. di farina 00
2 uova
sale
acqua q.b.
Per il condimento:
150
gr. di fagiolini verdi bolliti
100
gr. di pesto genovese
30 gr.
di parmigiano grattugiato
30 gr.
di burro
2
cucchiai rasi di farina
600
ml. di latte
sale
Preparazione:
Incominciamo
dalla pasta, disponiamo la farina a fontana sul tavolo aggiungendo le uova, il
sale e un po’ di acqua sufficiente per l’impasto, amalgamiamo bene il tutto,
formiamo una palla e la lasciamo riposare coperta mentre prepariamo il condimento.
Prepariamo la besciamella, sciogliamo il
burro con la farina e un po’ di sale in un pentolino, uniamo il latte tiepido e
lasciamo cuocere sino a che si addensa, tolta dal fuoco, lasciamo intiepidire e
uniamo nella besciamella il pesto genovese.
Ora
riprendiamo la pasta e tiriamo la sfoglia a macchina tagliando dei rettangoli
possibilmente della misura della teglia che useremo.
Mettiamo
a bollire l’acqua con il sale per far scottare le lasagne, quando l’acqua bolle
uniamo un cucchiaio d’olio e buttiamo due alla volta le lasagne preparate, le
lasciamo qualche minuto, le scoliamo e le adagiamo in una teglia da forno unta
di olio, le cospargiamo con la salsa al pesto e uniamo i fagiolini tagliati a
metà. Continuiamo così strato dopo strato, sino all’ultimo, dove metteremo
anche il parmigiano grattugiato.
Mettiamo
in forno per 25/30 minuti circa 220°.
Sfornate
che siano le lasciamo riposare almeno 5 minuti, per fa si che si compattino
bene, le tagliamo e le serviamo in tavola.
8 commenti:
Questa lasagna cara viaggiatori è davvero un sogno carico di sapori!! Baci, Imma
Ah qui sento il profumo di casa!! Le lasagne al pesto nn mi stancano mai :):)
Buona settimana!
Quanto sono buone!!!...le adoro!!!...sempre ottime ricette le vostre!! ^_^
lasagne adorabili e buonissime, adoro la liguria e i suoi sapori!
Ottima ricetta ragazzi ...
Sento il profumo del pesto genovese!
Un bacione Rosalba
Che bella idea, mi piace tantissimo!
Ciao
Alessandra
questa lasagna deve essere una vera bontà complimenti siete sempre bravissimi.
Un pezzetto anche a me sorellina..buone le lasagne!!!Bravissima.
Posta un commento