MERCATINI DI NATALE ... BOLZANO ...
E' cominciato il conto alla rovescia che ci porterà al Natale.
Anche quest'anno luci, colori e allegria ci guidano alla ricerca di decorazioni e golosità.
Sicuramente Bolzano, in tedesco Bozen, è una città da non perdere, soprattutto durante il periodo dell’Avvento, quando ospita nella sua piazza principale, un famoso e favoloso mercatino di Natale.
Situata a 264 metri sul livello del mare e all’incrocio tra le valli dell’Isarco e dell’Adige, Bolzano è una città in cui la storia ha lasciato il segno più che in altre parti d’Europa.
Spiccatamente caratterizzata e legata storicamente all’Austria, alla fine della seconda guerra mondiale è rimasta italiana all’interno di una regione, l’Alto Adige, che si sente particolarmente legata alle vecchie origini tanto da chiamarsi Sud Tirol.
I cartelli e le indicazioni stradali sono in doppia lingua, italiana e tedesca e le costruzioni, le vie, così come i luoghi in genere, ricordano le bellezze e i fasti dell’impero austriaco.
Bellissima anche la cuspide di scuola Sveva che svetta a 65 metri di altezza sul maestoso campanile tardo gotico, risalente al 1500.
Non mancate di assaggiare i famosi brezen con lo speck, oppure il gulasch di cervo con la polenta, buonissimo anche il carrè di maiale con i crauti, da non perdere lo stinco di maiale accompagnato da saporitissime patate speziate …
Il dolce natalizio di Bolzano è lo Zelten un dolce a base di frutta canditi e dolci.
Grazie ai circa 500 ettari di vigneti che noterete arrivando a Bolzano nelle vicinanze della città, vengono prodotti due vini rossi autoctoni, il Legrein e il Santa Maddalena. Il particolare clima e il terreno dalla consistenza ideale, regalano un ottimo vino d’accompagnare con le golose specialità del luogo.
Nel centro città potrete ammirare splendide facciate dedicate alla vendemmia …
Curiosando nel centro di Bolzano possiamo trovare un altro legame con Vienna, il favoloso e unico Sacher shop al mondo, autorizzato a vendere la Sacher Torte originale al di fuori del territorio austriaco. Incantarsi per qualche istante davanti alle vetrine sarà inevitabile.
Vicoli, cunicoli e case tipiche, meraviglieranno tutti coloro che girando per il centro storico, rimarranno spesso a bocca aperta nell’ammirare palazzine con curiosi addobbi dalle dimensioni gigantesche e particolari vetrine natalizie …
Gironzolando per Bolzano durante il periodo natalizio, potrà capitare di trovare un insolito palazzo con le finestre adibite a calendario dell’Avvento …
7 commenti:
Che bello, prima o poi andrò anch'io a Bolzano!!!!
sempre reportage magnifici!!!
anche io ci vado presto, èsempre un'emozione!
Che meraviglia già trasportata nel Natale ...
Bravi golosi viaggiatori è sempre bello viaggiare con voi un bacione Romina
io adoro i mercatini natalizi mi riprometto sempre di andarci ma poi non riesco mai!!
passa nel mio blog http://cioccolatoefragole.blogspot.it/ c'è un premio per te!! :):)
Adoro i mercatini di Natale e adorto i vostri post mi fanno conoscere posti che non ho ancora visto e mi fanno sognare!
Che giornata meravigliosa..vi ricordate???Io si'ci ritornerei subito..Bravo Marco mi hai fatto ricordare quanto ci siamo divertiti!!!
Posta un commento