DIPLOMATICHE AL LIMONCELLO
Se volete provare a preparare questa ricetta dovete dedicarle un po’ di tempo, come regola vuole in cucina, magari il sabato pomeriggio, per chi può farlo ovviamente … è consigliabile il telefonino in silenzioso ove evitare distrazioni e … via, si parte con le diplomatiche .… è più semplice prepararle che scrivere la ricetta …
Il limoncello regala a questo dolce un gusto delicato e piacevole, il risultato come sempre lo lasciamo giudicare a voi ….
Buona giornata a tutti !!!
Diplomatiche al limoncello
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia già stesa
zucchero a velo (per cospargere il dolce)
liquore limocello
Per la crema:
250 ml. di latte
un pezzetto di buccia di limone non trattato
1 cucchiaio di limoncello
13 gr. di burro
100 gr. di zucchero
1 uovo + 1 tuorlo
35 gr. di farina
250 gr. di panna da montare
2 cucchiai di zucchero
Per il pan di spagna casalingo:
2 uova
150 gr. di zucchero
150 gr. di farina 00
un pizzico di cannella in polvere
½ bustina di lievito per dolci
Preparazione:
Prepariamo la crema pasticcera;
Mettiamo in un pentolino il latte, lo zucchero (50 gr.), la buccia di limone, il cucchiaio di limoncello, il burro e portiamo il tutto in ebollizione.
In un altro recipiente mettiamo invece le uova, lo zucchero (50 gr.) e la farina, mescoliamo bene il tutto e lo andremo ad aggiungere al pentolino di latte in ebollizione (dopo aver tolto la buccia di limone), lasciamo riprendere il bollore continuando a mescolare, poi spegniamo il tutto e facciamo raffreddare.
Mettiamo la panna nel congelatore per 5 minuti per raffreddarla bene, poi uniamo lo zucchero e la montiamo.
Riprendiamo la crema ormai raffreddata e incorporiamo la panna montata con movimento dall’alto al basso per non smontarla.
Prepariamo il pan di spagna casalingo;
In una terrina, lavoriamo bene con una frusta le due uova intere con lo zucchero e la cannella per almeno per 10 minuti, uniamo poi la farina setacciata con il lievito per dolci incorporando bene il tutto.
Mettiamo in una teglia con carta forno e cuociamo a 180° per una decina i minuti controllando la cottura con lo stecchino. Lasciamo raffreddare e capovolgiamo togliendo la carta forno delicatamente.
Prendiamo la pasta sfoglia già stesa, la bucherelliamo con i rebbi i una forchetta e la mettiamo al forno a 200° per circa 15 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Non ci resta che assemblare il tutto: appoggiamo su di un vassoio la pasta sfoglia, cospargiamo bene con la crema preparata, ritagliamo il pan di spagna della stessa misura e adagiamo sopra.
Imbeviamo il pan di spagna con il limoncello e ripetiamo con la crema ed infine chiudiamo con l’altra pasta sfoglia.
Mettiamo in frigo per qualche ora o fino al giorno dopo, poi tagliamo a fette della dimensione che preferiamo e cospargiamo con zucchero a velo.
PER VEDERE TUTTI I NOSTRI DOLCI CLICCA QUI
39 commenti:
Fra tutte le paste, il diplomatico è quella preferita dalla mia mamma. Mi ispira moltissimo questa fresca versione al limoncello. Potrei farle una bella sorpresa alla sua prossima visita ^__^ Ottimo suggerimento. Baci, buona giornata
Belissimo post con tanto di spiegazione step by step...ci ho messo un segnalibro! Buona giornata ciao
l'unica volta che ho provato mi è venuta una cosa orrenda alla vista ma buonissima a sapore, la sfoglia mi si è gonfiata tantissimo nonostante i buchi, ma voglio riprovarci! squisita la vostra! buona giornata
Buongiorno ragazzi,io sono prontissima a dedicare a questa ricetta tutto il tempo di cui ha bisogno..se poi il risultato è questo..che meraviglia!Baci e buona giornata
E'da un po'che mi voglio cimentare nella diplomatica, questa ricetta col limoncello ha un gusto particolarmente fresco!Bravi! Buona Giornata!
Se permettete me ne mangio subito una!!! Sono deliziose e superbuone con quella cremina al limoncello...bravissimi!!!
Un bacione e buona giornata...
che delicata, bravi ragazzi!!!!!!!!
sai che è da una vita che voglio fare questo dolcetto!interessnate l'uso del limoncello!
adoro le diplomatiche, al limoncello saranno divineeeeeeeee!!! segno la ricetta, voglio provarle!!!complimentissimi!!!
Il diplomatico lo adoro, ma non l'ho mai fatto in casa... il vostro è perfetto, taglio compreso! Io penso che farei un pasticcio a tagliare i quadrotti1 :)
Il tocco di limoncello mi piace moltissimo!
Il diplomatico è un dolce goloso...il tocco del limoncello dona sicuramente un gusto molto fresco.
Un dolce perfetto...bravissimi.
ciao
Cosa darei per una fetta di questa meraviglia...sono sicura che la gironata inizierebbe con una marcia in piu!!!bacioni imma
La diplomatica é davvero una pura goduria. Questa é una meraviglia, complimenti! Vi é rimasto un pezzetto?? :)
Questo dolce è una goduria allo stato puro!!!!! Bravi come sempre!!!!!!!!
se mia mamma scopre che ho trovato questa ricetta, il prossimo weekend sarò precettata in cucina a sfornare diplomatiche al limoncello..
(la cosa potrebbe non dispiacermi..)
Deliziose!!!!...con il limoncello sono super!!!!
Che buone devono essere.
Come siete riusciti a tagliarle in maniera così perfetta.
Cmq con il limoncello devono essere deliziose.
Mmhh!! Che golositàà!! Siete sempre impeccabili anche nella presentazione!! Complimenti! Un bacione.
assolutamente meravigliose!!!
Meno male che vi ho incontrato cari golosi ....
Meravigliose qui c'è da chiudersi in casa e fare la ricetta !!!
Un bacione Rosalba
bellissima questa ricetta. Anche io ho provato a fare il diplomatico, ma non ci sono riuscito molto bene. La pasta sfoglia si sbriciolava, ed ora grazie a voi ho capito anche il perchè
mi avete fatto venir voglia di provarlo. adesso vado alla ricerca del limoncello...nel centro della Francia...lo troverò?
baci
finora è un dolce che non ho mai fatto... quel che mi blocca è pensare che dopo tutto quel lavoro la pasta sfoglia possa "mollare". Però il vostro sembra perfetto... proverò seguendo le indicazioni perché mi piace tantissimo!
A presto
Gnaaam sento il profumo da qui!
A presto
Gialla
Invitantissime e profumate, una vera delizia!!! Complimenti, un abbraccio
Ma sono meravigliose, vi sono riuscite alla perfezione, complimenti!
Un abbraccio!
Meritano davvero tranquillità e concentrazione, il risultato finale è eccellente e goloso, complimenti, ciao.
che idea originale, mi piace molto, pasqua si avvicina e un dolce così sarebbe gradito da tutti! un bacione...
Una freschissima e golosa idea ragazzi,complimenti!!!;-)
Un bacione*
che buono!! adoro il diplomatico!! è il mio preferito! se vado in pasticceria compro sempre queste delizie!!! ^_^ bravissimi
una delle poche paste che mi piacciono. Che delizia! Bravi....devo provare anch'io a farle!
Un bacio
Qui si fa alta pasticceria !!! Non credo proprio che si più facile da fare .... complimenti !!!! e una buona giornata !!!
Che splendore di dolce!!!!
La prossima settimana la mia piccola compie gli anni..e queste diplomatiche non mancheranno!!!!!
Un abbraccio grande!!!!!!!!!
Da qualche parte, nei meandri della mia libreria, devo avere questa ricetta, ma nemmeno mi metto a cercarla.....copio incollo questa!!! Complimenti!!!!
Adoro queste paste, quanto sono buone, e direi che con il limoncello hanno qualcosa in più!!!! Bravissimi, baci!!!!
Ottimo dolce!! e la crema al limoncello è buonissima!
Ragazzi mi stavo per perdere questa delizia !!!
Sono bellissime !!!
Un bacione Romina
Quante delizie complimentii
Le mie paste preferite..ottime in ogni momento..da gustare da soli o in compagnia..per se stessi o per le persone che amiamo..Bravi e buon weekend!!!
Posta un commento