OKTOBERFEST A GENOVA
Oggi vi segnaliamo un evento da non perdere se potete, dedicato soprattutto
a tutti coloro che hanno una passione per la birra e per la Baviera.
Da Giovedì 13 a Domenica 23 Ottobre 2011 a
Genova, in Piazza della Vittoria, si svolgerà la terza edizione dell’ unico
Oktoberfest italiano ufficialmente riconosciuto dalle Autorità Bavaresi.
L’organizzazione è a cura della Birreria Hofbrauhaus di Alessio Balbi,
recentemente premiata come miglior birreria d’Italia con il sostegno e il
patrocinio di Camera di Commercio Genova, Ascom , Aeroporto di Genova,
Consolato generale della Repubblica Federale di Germania, Civ Piazza della
Vittoria, Germania Destinazione Vacanze Munich.
![]() |
Alessio Balbi |
La cerimonia d'inaugurazione si svolgerà con le stesse modalità della festa conclusasi da poco
in Baviera, con l’apertura della botte di legno da 50 litri, mantenendo il celebre rito di “o zapft is!”, che significa “inizino le feste”, per indicare il colpo con un martello di
legno con cui si apre la grande botte di birra.
Il tutto avverrà
Giovedì 13 Ottobre alle 18,30. Presenzieranno come nelle passate edizioni, l’ Assessore al Commercio del
Comune di Genova , Dott. Gianni Vassallo,
il Presidente Camera di Commercio di Genova, Dott. Paolo
Odone, il Console di Germania in Italia, Dott. Alberto Marsano, il Dirigente
Ministero delle Finanze dello Stato Bavarese , il Dott. Andreas Moeller, e il
Direttore della Birreria Hofbräu Muenchen, Dott. Karl Heinz Zenger.
Il tendone durante la scorsa edizione |
La Birra che
verrà proposta durante la Festa sarà, come ormai consuetudine, l’Hofbräu
Oktoberfest.
La birra prodotta esclusivamente per l’Oktoberfest rigorosamente
brassata dalla famosa Birreria monacense Hofbräu. All’interno del tendone della
festa tutte le Birre saranno servite nel mitico Mass da litro dell’Oktoberfest.
Anche quest’anno la birra sarà servita al tavolo, proprio come all’Oktoberfest di Monaco.
Confermato
anche per questa nuova veste dell’evento, il miglior Catering dell’Alto Adige, che verrà a proporre le
squisite specialità gastronomiche bavaresi.
Direttamente da Vipiteno, gli specialisti
indiscussi del settore proporranno numerose delizie culinarie: Stinco di maiale -Wurstel bavaresi -Spatzle (gnocchetti verdi) -Wiener snitzel (fetta di vitello
impanata) -Pollo Arrosto -Costine -Prosciutto bavarese-Crauti -Brezel giganti –Strudel, un vero paradiso per tutti i
golosi …
Di fronte al tendone poi, da segnalare che
da giovedì 20 a domenica 23 Ottobre, verrà allestito un vero e proprio Mercatino di prodotti tipici Bavaresi.
I prodotti saranno allestiti nelle
caratteristiche casette in legno bavaresi, le stesse che vengono utilizzate nei
mercatini di Natale. Sono previsti stands di prodotti bavaresi che proporranno
dolcetti di panpepato e cioccolatini, liquori e amari, strudel di mele, senapi
bavaresi e miele, succhi di frutta, salumi, formaggi, prodotti di artigianato
bavarese.
Rispettando la tradizione delle feste
Bavaresi che sono da sempre un’importante possibilità d’incontro tra le famiglie
è stato pensato il "Kinder Garten", il "giardino dei bambini, dove verranno organizzate attività per intrattenere i bimbi e farli divertire.
Dopo le musiche bavaresi del pranzo, sarà organizzata, per tutto il pomeriggio,
un’allegra animazione per i bambini che permetterà agli ospiti più piccolini di
trascorrere un piacevole pomeriggio assieme ai propri genitori.
Inoltre, domenica 23 ottobre a partire dalle h.
16,00 come ormai è tradizione, il
simpaticissimo “Clown Fulminato” intratterrà i bambini con le sue
simpaticissime gag. Lo spettacolo è
gratuito e aperto a tutti.
Anche
all’esterno del Tendone dell’ Oktoberfest, come nella precedente edizione, verrà predisposto un importante punto
mescita dove sarà ovviamente spillata la Birra HB Oktoberfest. Sarà inoltre
allestita all’esterno del tendone, una splendida casetta in stile bavarese per
la somministrazione di squisite specialità, piattini di salumi misti,
gastronomia tipica e vicino, un chiosco proporrà panini fumanti con wurstel
bavaresi alla brace.
I
chioschi saranno aperti dalle 12.00 a tarda notte. Quest’anno sono previsti
numerosi tavoli all’aperto, proprio come degli splendidi Biergarten bavaresi.
Un evento da non perdere per tutti coloro
amanti della birra che avranno l’occasione di transitare nella nostra città dal
13 al 23 ottobre ….
Per tutte le ulteriori info sull'evento ...
2 commenti:
Ti prego..ma sono la prima!!!La birra e'come voi sapete la mia passione..quindi ci andro'sicuramente..un occasione da non perdere,un evento simpatico per trascorrere una serata in compagnia dei prodotti tipici della baviera..bravo Marco!!!
insomma un gran festone mi sa! :)
Posta un commento