GENOVA ALLUVIONATA ... ANNO 2011
![]() |
la centrale via xx settembre immagine presa dal web |
Difficile
scrivere un post di questo tono su di un blog che parla di viaggi, cucina e di
cose allegre …
Però
crediamo che sia doveroso dedicare alla nostra città, devastata dall’alluvione,
un post che descriva quello che è successo …
Ma soprattutto vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno dimostrato affetto anche su facebook, chiedendoci di noi e della nostra città ...
Ma soprattutto vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno dimostrato affetto anche su facebook, chiedendoci di noi e della nostra città ...
![]() |
Stazione brignole nel centro di Genova Immagine presa dal web |
Tutto
è accaduto come sempre molto velocemente …
Durante
la mattinata era piovuto a tratti anche molto forte e per una serie di casi
fortuiti, prendendoci dei rischi, siamo riusciti a tornare a casa, a 500 metri
di distanza da dove comunque è straripato il Bisagno.
Grazie
alla tv Primocanale, come sempre fantastica nel fornire notizie in diretta su
quello che accade in città e in Liguria, ci siamo resi conto che la situazione
era drammatica …
![]() |
Immagine presa dal web |
I
fiumi stavano tracimando mentre la gente era per strada senza sapere nulla di
quello che stava accadendo, ma soprattutto in tantissimi, come avevamo fatto
noi un ora prima, stavano cercando di tornare a casa, perché comunque ci si
rendeva conto che la situazione stava peggiorando gravemente …
Ad un certo punto guardando la tv, ci siamo resi conto che all’inizio della via dove abitiamo, il fiume stava
arrivando inondando tutto e travolgendo qualsiasi cosa incontrasse persone
comprese, e mentre seguivamo i fatti con trepidazione è mancata la corrente ... Di
colpo un black out totale, causato sicuramente dallo straripamento del fiume …
Allora
per avere ulteriori informazioni e notizie, abbiamo provato a usare il computer solo a batteria tramite una pennetta usb
per navigare in internet, ma con risultati poco confortanti visto le linee
disturbate … poi i telefoni che saltano, linee interrotte e il pc che si
scarica …
A quel punto siamo rimasti isolati a guardare dalla finestra …
![]() |
il bisagno che straripa immagine presa dal web |
Poi
la pioggia che si calma, il flusso d’acqua che rallenta e il buio che cala … le
candele accese in tutti gli appartamenti
e 5 ore di buio, in attesa di notizie temendo una nuova piena del fiume …
![]() |
immagine presa dal web |
Questo
in poche righe quello che abbiamo vissuto in prima persona essendo stati molto
fortunati rispetto a che è rimasto ferito, allagato o purtroppo è morto, in un
venerdì di puro terrore …
Chi
conosce Genova è cosciente che le vittime potevano essere davvero tante, ma la
cosa che più ci ha sconvolto è la poca informazione giunta agli utenti.
Allerta
2 Meteo per un non addetto ai lavori non vuole dire nulla, ma pare significhi
pericolo esondazione fiumi. Se poi pensiamo che gli uffici pubblici e le scuole
erano tranquillamente aperte, il traffico veicolare non aveva nessuna
restrizione, è ovvio che nessuno ha dato il peso dovuto all’allerta.
Se
poi pensiamo che la maggior parte delle vittime perite in questa alluvione
stava tornando da prendere i figli a scuola …
bè fate voi … forse qualcuno avrà
la coscienza sporca in città …
![]() |
immagine presa dal web |
Non
amiamo polemizzare, ma proprio su Primocanale una ventina di giorni fa, una
brava giornalista locale in un preciso servizio, faceva vedere gli alberi e la
spazzatura dentro un innocuo Bisagno secco.
Noi che amiamo la nostra città, abbiamo subito pensato “se viene uno di quei straordinari diluvi autunnali quest’anno ci tocca” .
![]() |
piazza della vittoria immagine presa dal web |
L’anno
scorso era toccata agli amici di Sestri Ponente che oggi ci dicono che il
Chiaravagna, il fiume straripato nella scorsa alluvione, anche quest’anno era pieno di
spazzatura, nonostante la tragedia dello scorso anno … per la cronaca un morto
…
Che
dire di più, speriamo che qualcuno si faccia un esame di coscienza e finalmente
prenda provvedimenti per far sì che questa città non venga all’onore delle
cronache solo per fatti tragici ….
![]() |
immagine presa dal web |
Per
chi non lo sapesse …. è dal 1970 che a
Genova vengono le alluvioni !!!!
Un nostro pensiero va alle vittime e a tutti coloro che hanno perso le attivita e agli sfollati, sperando che come al solito non vengano velocemente dimenticati ...
E ... intanto è ricominciato a piovere ....
Un nostro pensiero va alle vittime e a tutti coloro che hanno perso le attivita e agli sfollati, sperando che come al solito non vengano velocemente dimenticati ...
E ... intanto è ricominciato a piovere ....
11 commenti:
Carissima, ho Zena nel sangue.
I miei nonni nacquero li'...e i miei nonni hanno vissuto a Carloforte, cosi' come mia madre. Siamo molto addolorati per la tragedia che si e' abbattuta sulla vostra citta' e voglio mandarti un abbraccio forte e un sorriso di incoraggiamento.
Semmu tutti cun vui otri
Vi sono vicina con il cuore in questo momento tanto difficile per la vostra bella città...
sono terribilmente dispiaciuta, vi abbraccio...
Io sono di Sanremo, i miei abitano e lavorano lì, mia mamma è insegnante di scuola dell'infanzia, ieri è a rimasta a casa dal lavoro poichè nella prov di Imperia era stata disposta la chiusura delle scuole...molti genitori si sono lamentati della chiusura, ma io ho pensato a un mugugno veramente fuori luogo!Si è visto a Genova con le scuole aperte, dove era a discrezione dei genitori mandare o no ifigli a scuola...non considerando che pure gli insegnanti rischiavano per andare a lavorare, loro mica potevano scegliere! Meglio un po' di prudenza in più!!! Ma al di là di polemiche mi si è stretto il cuore nel vedere quell'apocalisse, a pochi giorni di distanza da quella delle 5 terre...Sono contenta voi stiate bene...Un grande a bbraccio!
capisco benissimo il vostro stato d'animo, l'anno scorso è successo qui in veneto, vicinissimo a casa mia.un abbraccio grandissimo....
vi sono vicina in questo momento di difficolta per la vostra bella citta!!!un abbraccio Tittina
Un abbraccio gigante da chi abita a pochi chilometri da Genova e ha il cuore gonfio di tristezza dopo aver visto tutto quello che è successo e aver patito pensando a quei poverini che non ci sono più...anche bimbi...
Davvero tristissime queste immagini...
e tutta per colpa dei maledetti politici..
Speriamo torni tutto alla normalità e soprattutto che prendano provvedimenti seri una volta per tutte..
Un abbraccio
Le immagini si commentano da sole..io ho vissuto quelle ore di terrore con voi..e nel rivedere le immagini mi sono commossa..nn ho altro da dire..nn ci sono parole per la nostra citta'devastata ma il piu' grande pensiero che porteremo sempre dentro di noi va alle vittime innocenti di questa catastrofe..SIAMO VICINI AL VOSTRO DOLORE.
Miei cari concittadini che disastro per la nostra Genova!!!!...e per di più per 2 anni consecutivi!...quest'anno da me, a Sestri Ponente, non è accaduto niente, ma so benissimo di cosa parlate perchè l'ho vissuto l'anno scorso!!!
Che dire...come voi, sono vicina a tutti i genovesi!
Un pensiero maggiore va alle vittime di questo disastro!
grazie per la vostra coraggiosa testimonianza...sono davvero scioccata per quanto vi è toccato subire e ammiro il vostro coraggio...un abbraccio
Posta un commento