UN WEEK END A BRUGES
Un
week end a Bruges sarà una splendida esperienza e un tuffo nel passato, dove
particolari abitazioni e deliziosi canali, affascineranno chiunque avrà il
piacere di soggiornarvi, anche per un paio di giorni.
Capoluogo
delle Fiandre occidentali, abitata dalla comunità Fiamminga, “Brugge”, come
viene chiamata in fiammingo, è una splendida città perfettamente conservata,
con il suo centro storico medioevale intatto, risparmiato da guerre e incendi,
e con i suoi romantici canali che un tempo venivano usati per trasportare le
merci, mentre oggi invece, svolgono il compito di deliziare i tantissimi
turisti che ogni giorno, a bordo di caratteristici battelli, scattano centinaia
di fotografie.
Patrimonio
Mondiale dell’umanità per l’UNESCO, Bruges vi incanterà con le sue costruzioni medioevali,
poste ai bordi dei canali che vi consigliamo di percorrere a bordo di un
battello, per rendervi conto della magnificenza di una cittadina definita non a
caso, la Venezia del Nord.
Perdersi nella magica atmosfera di questa città una volta scesi dal battello, non sarà certo difficile, magari
visitando un caratteristico negozio di merletti, dove spesso è possibile
assistere alla lavorazione al tombolo di questi splendidi capolavori.
Bruges
è percorribile a piedi, e di cose da vedere ve ne sono parecchie.
La
Grote Markt, la piazza principale della città sita nel cuore del centro
storico, potrebbe essere un ottimo punto di partenza.
Non
perdetevi la torre campanaria e il palazzo del comune, due autentici capolavori
d’arte. Se non soffrite di vertigini, potrete salire sulla torre è alta 83
metri, il panorama da lassù è unico.
Da
segnalare la cattedrale di S.Salvatore con all’interno tappezzerie barocche e
un museo ricco di opere d’arte di artisti fiamminghi, mobili e paramenti
sacerdotali di importante valore storico culturale.
A
Bruges non mancano i musei. Vi segnaliamo su tutti quello della Birra De HalveMaan dove a fine visita potrete assaggiare la famosa “Triple”.
Se siete dei
veri golosi, vi segnaliamo anche il museo delle patatine fritte e quello del cioccolato …
![]() |
ENTRATA MUSEO DELLA BIRRA |
Il
Groeninge Museum invece, è il museo da non perdere se amate l’arte e vi trovate
a Bruges. Possiede una ricca collezione di opere d’arte Fiamminga e Belga, su
tutti l’artista Jan Van Eyck.
La
cucina da queste parti è caratterizzata da splendidi piatti a base di pesce, ma
il piatto nazionale, caratteristico di tutto Belgio, sono le Moules &
Frites, cozze e patatine fritte, che annaffiate da un bel boccale di birra,
sapranno soddisfare ampiamente il palato di qualsiasi viaggiatore goloso.
Il
cioccolato a Bruges è una vera bontà, i wafles vanno per la maggiore tra i
dolci.
Un’ultima
cosa da vedere prima di lasciare la città è il famoso beghinaggio “ Begijnohf”.
Un
luogo affascinante fondato nel 1245 da Margherita Contessa di Fiandra, composto
da un grande parco con degli edifici intorno a formare un ambiente riservato per
la meditazione e il culto, oggi abitato
da monache benedettine …
Il
periodo più favorevole dal punto di vista climatico per visitare la città è
senza dubbio la primavera, anche se
tutte le stagioni regalano un fascino particolare alla città di Bruges …
Info utili: http://www.bruges.it/
Info utili: http://www.bruges.it/
19 commenti:
Bruges è un posto delizioso, cento volte ci siamo stati e mille volte ci tornerei!
Che posti incantevoli s epotessi partirei oggi stesso!!baci,imma
che belle immagini di bruges fai venire volgia di tornarci
grazie per il post meraviglioso!!!
inserisco nella lista dei luoghi da non perdere!
grazieee
che voglia di viaggiare... io sono già una patita della valigia se poi mi fate vedere questi posti incantevoli muoio di rabbia perchè non posso proprio partire in questo periodo! uff
Bruges e' senza ogni dubbio uno dei posti che desidero visitare di piu'!
mi sono innamorata di questi luoghi solo guardando le foto...spero di andarci un giorno!
Come sempre raccontate di posti incantevoli ...
Un bacione ragazzi ...
Romina
Un post interessante e ben fatto.
Vi inserisco volentieri nella mia blog roll
CIao.
Che bello, solo il nome di questa città mi incanta. Vorrei tanto visitarla. Secondo me potrei innamorarmene all'istante. Grazie viaggiatori...un bacio
Bruges mi ha incatato quanto ci sono stata ! è molto bella !!! Grazie mille per le belle foto !!
sono dei posti incantevoli,è il mio sogno andare a visitarla,spero di andarci al piu' presto..ciao complimenti per il tuo blog..molto interessante ..ti seguo con piacere!!
Che meraviglia!La mia vita ideale... viaggiare, scoprire, mangiare, fotografare...!Per ora mi dedico a Firenze
Sembra un posto incantato..Immagini stupende..voglio partire subito!!!
Sembra un posto incantato..Immagini stupende..voglio partire subito!!!
bellissima Bruges..ci sono stata circa 10anni fa in gita con la scuola ma la ricordo con piacere!!!! bellissimo post :)
Che bella che è Bruges, grazie per avermela ricordata!
Ti abbraccio
è una delle località più belle del nord europa
mamma mia che bella, e poi mi incuriosiscono molto il museo delle patatine e della cioccolata, non mancherei di visitarli...!!
Posta un commento