RECCO ... & LA FESTA DELLA FOCACCIA 2012
Continuando il nostro viaggio, tra i luoghi e le specialità
liguri, eccoci a Recco.
Recco è una località a pochi chilometri da Genova, adagiata
meravigliosamente sul mare e divenuta famosa per la sua focaccia col formaggio
e la gloriosa squadra di pallanuoto, la Pro Recco, che ha vinto tutto quello
che c’era da vincere, e vanta un palmares unico nella sua categoria sportiva.
Come quasi tutte le località liguri che visiteremo, anche Recco è
racchiusa in un fazzoletto di terra tra mare e monti, dove spiaggia, passeggiata
a mare, centro storico e chiesa, sono raccolte in pochi metri l’una dall’altra.
A soli 2 chilometri da Camogli, anche Recco ogni anno è meta turistico balneare
di molti piemontesi, lombardi ed emiliani.
Nella sua storia Recco, che è stata insignita nel 2000 dal
presidente Ciampi con decreto presidenziale Città, ha subito nei tempi le
conquiste dei Romani, dei Saraceni, delle truppe Napoleoniche, fino ai pesanti
bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Oggi è una località turistica incastonata nel Golfo Paradiso tra
sole e mare, dove rilassarsi e fare splendide escursioni.
![]() |
Santuario di San Michele |
Tra gli edifici storici non perdere il Santuario di San Michele e
del Santissimo Crocifisso, ubicato alla
fine della passeggiata a mare. Eretto nel XIV secolo, il Santuario divenne
famoso per un crocifisso portato da dei pellegrini provenienti dalla Provenza
in cammino verso Roma nel 1399. L’edificio fu sede della più antica
confraternita religiosa della Liguria.
La Torretta |
Il simbolo della città è la Torretta, posta all’ inizio del
porticciolo, che serviva per avvistare l’arrivo di navi nemiche.
Tra gli eventi più significativi organizzati a Recco c’è la Sagra
del Fuoco, il 7 e 8 Settembre, dove in onore alla Madonna del Suffragio, i
sette quartieri della città, si sfidano in un gara spettacolare di fuochi
d’artificio. Due giorni di festa con varie manifestazioni e stand gastronomici
che in qualche modo saluta l’estate, a cui partecipano ogni anno migliaia di
persone.
Veniamo ora all’ evento più goloso che dal 1960 si celebra a Recco,
La Festa della Focaccia.
Puntuale come ogni
anno l’ultima domenica di Maggio, si svolge la Festa
della Focaccia di Recco, che allieta il palato di tutti coloro
che non possono fare a meno di uno tra i prodotti gastronomici liguri più conosciuti ed esportati in assoluto. Fin dal
mattino, tra le vie cittadine, vine distribuita focaccia
normale, con le cipolle e dal pomeriggio la protagonista indiscussa, la
sottilissima focaccia col formaggio di Recco.
![]() |
Focaccia sfornata durante la sagra |
La focaccia viene offerta gratuitamente a tutti coloro che durante
gli orari programmati, si recheranno nei panifici che aderiscono all'iniziativa
e nei punti prestabiliti.
Un prodotto, la focaccia col formaggio di Recco, che la
tradizione vuole antichissimo, pare che la ricetta possa risalire all'epoca
della terza crociata.
Dall’estate 2011 la focaccia col Formaggio di Recco ha ottenuto la
IGP( Indicazione Geografica Protetta). Dal 2005 esiste un consorzio che ne
garantisce la qualità attenendosi a un vero e proprio disciplinare per come
prepararla.
Oggi la festa della focaccia è un evento che attira
golosi da tutto il mondo. La festa di quest'anno coinvolgerà,
come sempre, gli enti e le associazioni che si sono occupate della promozione.
Almeno dodicimila porzioni di focaccia di tutti
i tipi verranno distribuiti dalla mattina fino a tardo pomeriggio. Chiunque
avrà la fortuna di trovarsi a Recco durante la Festa della Focaccia, potrà degustare le prelibatezze che gli
verranno offerte scegliendo di farlo passeggiando per la città o salendo sul Trenino
della Focaccia, un divertimento per grandi e piccini.
Per tutte le info sulla Festa della Focaccia e
sul consorzio www.focacciadirecco.it
9 commenti:
Ho sentito parlare molto di questa focaccia, ma non l'ho mai assaggiata...deve essere buonissima!
Mamma mia quanto può essere buona la focaccia di Recco!!!
cosa mi sono perso che invidia
Ricordo benissimo il post dello scorso anno e la vostra focaccia di Recco che poi ho replicato subito!! Davvero buonissima...quasi, quasi la rifaccio!! Un bacione cari e buona domenica!
oh mamma che spettacolo la focaccia di Recco...me ne sono innamorata la prima volta che sono stata in Liguria...più di 20 anni fa :)
è un vero spettacolo per il palato!
è molto bella anche la cittadina, non l'ho mai vista ma dalle foto mi sembra un amore :)
questa focaccia è stra buona...sai che l'ho appena impastata la mangio questa sera...ciao e buona domenica
Che simpatico questo paesino...mi hai fatto veglire voglia di un viaggetto in Liguria. A proposito della focaccia... non e' che hai una ricettina?? :-) Sembra buonissima, la vorrei proprio fare.
Un saluto da Chicago,
Giulia
mi piace molto la liguria, bellissima anche la festa dedicata alla focaccia
La focaccia di recco e'veramente buona di sicuro da provare..e la festa a Recco ne e'la dimostrazione..bravo Marco!!!
Posta un commento