MENU' CAPODANNO 2013 ... terza parte ...
Ultime ore prima del capodanno 2013 ...
E ultimo appuntamento con le nostre idee menù ...
Questa volta a base di carne ...
Siete ancora indecisi ? Abbiamo mescolato e rivisto le nostre ricette in una sorta di viaggio goloso virtuale ... Potrete farlo anche voi ...
Di seguito l'ultimo di tre menù, speriamo possa esservi utile ...
ANTIPASTO O FINGER FOOD -
STUZZICHINI DI PASTA ALLA RICOTTA CON WURSTEL
Ingredienti:
150 gr. di farina 00
50 gr. di ricotta
50 gr. di burro
1 uovo
6 wurstel piccoli
sale
Preparazione:
Impastiamo la farina con la ricotta, il burro ammorbidito, l’uovo e il sale. Ottenuto l’impasto che sarà piuttosto morbido, lo passiamo alla macchina aiutandoci con un po’ di farina.
Facciamo una sfoglia non troppo sottile, tagliamo dei quadratini e mettiamo un pezzetto di wurstel in ogni angolo arrotolando poi su se stessi gli stuzzichini.
Mettiamo gli stuzzichini su una teglia coperta di carta da forno e inforniamo a 220° per circa 15 minuti controllando.
Lasciamo raffreddare e serviamo, sono morbidi ma friabili ottimi per un aperitivo.
PRIMO -
TAGLIATELLE CON SPECK E FUNGHI
Ingredienti:
Per la pasta:
500 gr. di farina 00
2 uova
sale
acqua q.b.
Per il condimento:
300 gr. di funghi champignon
250 gr. di speck a fettine di 1 cm. circa1 spicchio d’aglio
prezzemolo
olio d’oliva
sale
Preparazione:
Incominciamo dalla pasta. Disponiamo la farina a fontana sul tavolo aggiungendo le uova, il sale e un po’ di acqua sufficiente per l’impasto, formiamo una palla e la lasciamo riposare coperta mentre prepariamo il condimento.
Tritiamo prezzemolo e aglio, lo mettiamo in una padella con l’olio e appena sfrigola uniamo i funghi puliti e tagliati a fettine, rosoliamo, cuocendo alcuni minuti. Aggiungiamo lo speck tagliato a listarelle, lasciamo insaporire il tutto ancora per qualche minuto.
Ora riprendiamo la pasta che nel frattempo si è riposata e tiriamo la sfoglia a macchina tagliando dei rettangoli della lunghezza che vogliamo le tagliatelle, le passiamo nel rullo apposito stendendole poi su di un canovaccio infarinato.
Mettiamo a bollire l’acqua e buttiamo le tagliatelle, cotte che siano le uniamo al condimento preparato facendo saltare il tutto, serviamo caldo aggiungendo in ogni piatto una mezza fettina di speck intera e a piacere un filo d’olio extravergine.
Ora riprendiamo la pasta che nel frattempo si è riposata e tiriamo la sfoglia a macchina tagliando dei rettangoli della lunghezza che vogliamo le tagliatelle, le passiamo nel rullo apposito stendendole poi su di un canovaccio infarinato.
Mettiamo a bollire l’acqua e buttiamo le tagliatelle, cotte che siano le uniamo al condimento preparato facendo saltare il tutto, serviamo caldo aggiungendo in ogni piatto una mezza fettina di speck intera e a piacere un filo d’olio extravergine.
SECONDO -
POLLO ALLA BIRRA
Ingredienti:
1 pollo a pezzi
2 spicchi d’aglio
olio d’oliva
spezie miste a piacere (rosmarino, pepe, curry ecc.)
1 bicchiere e ½ di birra
sale
Preparazione:
Laviamo e asciughiamo i pezzi di pollo, li mettiamo in una padella con l’olio d’oliva e l’aglio, saliamo, spolveriamo con le spezie miste e rosoliamo bene a fuoco vivo.
Uniamo la birra, lasciamo evaporare e copriamo, lasciando cuocere per circa quaranta minuti, rigirando di tanto in tanto i pezzi da ambedue le parti.
Negli ultimi dieci minuti di cottura togliamo il coperchio dalla padella.
Serviamo accompagnandolo con patatine fritte, o arrosto.
3 commenti:
veramente un ottimo menu!tantissimi auguri!!!
Bellissimo!!! Ottimo consiglio!!! Grazie e tantissimi auguri per un 2013 pieno di felicità!
Ottimo menu'..Bravissima...e tantissimi Auguri per un 2013 pieno di amore e felicita'...
Posta un commento